Dal 5 aprile 1911 all’8 maggio 2011, per cento anni, un mese e tre giorni è stata la signorina, la signorina Marianna, la zia Marianna, Marianna, Mariannina, a zà Mariannina e altro che forse altri potranno ricordare. Prese per mano Cerda, piccolo paese contadino in provincia di Palermo, impegnandosi a sostenere la sua numerosa famiglia, ma anche bambini, ragazzi, madri, padri, famiglie che ebbe occasione di incontrare nel suo cammino terreno. Un paese che le stava stretto quando giovane maestra prese il treno per Milano. Era il 1936, e dalle lettere che le scriveva la mamma, Giuseppina Meli, si comprende come il vuoto da lei lasciato in famiglia fosse incolmabile. […]
Libro sdisponibile su: https://edizioniarianna.it/shop-on-line/la-signorina-marianna-di-gabriele-del-castillo/