Edizione 2017

RIFLESSIONE TEMATICA: FAMIGLIA UN BENE PREZIOSO

Credo che non ci sia argomento più complesso e nello stesso tempo più arditamente elementare di quello della famiglia.
Non c’è persona o società che si può sottrarre dal confrontarsi con gli interrogativi che girano intorno all’elemento base di ogni convivenza umana.

FAMIGLIA = investimento e patrimonio centrale di ogni cammino umano.

Possiamo definirlo il capitale sociale di ogni società.
Tutte le civiltà, tutte le religioni hanno elaborato modelli di famiglia in relazione ai loro fondamentali principi.
Quanto accade però nel nostro tempo sembra ingannare e confondere quanto indicato dai nostri principi cristiani, anche coloro che tali si professano.

Papa Francesco definisce la famiglia una fabbrica di speranza.

Bisogna allora interrogarsi su come si deve preparare una coppia per diventare e costruire una famiglia che sia fabbrica di speranza.
Il punto di partenza di una società equilibrata e ospitale è quello di essere “tessuta” da famiglie leali ed accoglienti.
Leali nell’accettare l’altro, leali nell’accettarsi con tutti i difetti che ci sforziamo di superare, leali nel condividere i sacrifici che la vita ci presenta.

Accoglienti in primo luogo nei confronti della vita, accoglienti nei confronti di chi non è simile, accoglienti di chi non è autosufficiente, accogliente nei confronti di chi è scomodo.
Molto facile a dirsi, ma nel lungo corso di una vita familiare, siamo costretti a fare i conti tutti i giorni con gli egoismi, gli egocentrismi, le indifferenze che ci rendono il percorso familiare arduo ed accidentato.
A questo proposito è indispensabile, come ogni buon navigante che vuole raggiungere la meta,  di dotarsi di una bussola che ci indichi il cammino.

Per noi che ci diciamo cristiani abbiamo la fortuna di avere una bussola infallibile che sono i testi sacri e l’esempio di Gesù e la Sacra Famiglia.

Non lasciamoci travolgere dal relativismo ingannevole del nostro tempo e, senza chiusure pregiudiziali e manifestando un’apertura fraterna per tutti i fratelli che non condividono il nostro modo di essere, sforziamoci nel mantenere saldi i principi che stanno alla base della nostra tradizione cristiana.

L’importanza decisiva di costruire buone famiglie cristiane, dono prezioso che dobbiamo proteggere, ci impone di esercitarci tutti i giorni in una palestra che molti dei nostri genitori hanno predisposto esercitando una catechesi familiare che ci deve accompagnare in ogni momento della nostra vita.

Cerda, 06 gennaio 2016

Gabriele Del Castillo

Si comunica che la Commissione Interna del V Bando di Letteratura è composta dalla Sig.ra Cicero Graziella.
Il compito della commissione è quello di accertare che ogni opera letteraria pervenuta possieda i criteri base pubblicati nel Bando di Concorso

Comunichiamo che i componenti della Giuria relativamente al V Bando Letteratura – Sezione Poesia e Racconto sono:
Prof. Rasa Castrenze
Prof.ssa Meli Antonina
Prof.ssa Immordino Crocifissa
Prof.ssa Romano Angela
Prof. Mogavero Cosimo
Li ringraziamo anticipatamente per la loro adesione e il loro supporto.

La Commissione tecnica interna del IV Bando Espressioni artistiche è composta dalla socia Di Marco Carola. E’ compito della commissione accertare che ogni opera pervenuta possieda i criteri base pubblicati nel Bando di Concorso

I componenti della Giuria del IV Bando di Espressioni artistiche – sezione Pittura Big – sezione estemporanea big e junior – sezione riciclo creativo sono:

– Scenografa Polizzi Maria Antonietta (Cerda)
– Arch. Migliore Antonio (Cerda)
– Arch. Di Blasi Salvatore (Cerda)
– Decoratrice Pittorica Zinna Antonina (Menfi)
– Ins. Lo Bello Annamaria (Cerda)

“THE BIG DRAW” – FESTIVAL FABRIANO SVOLTOSI A CERDA IL 7 OTTOBRE 2017

Laboratorio con un percorso culturale e ludico al contempo. I visitatori saranno invitati a svolgere insieme a noi lavori manuali riservati alle arti , tra cui disegno, pittura, scultura, estemporanea che ricevono poi una premiazione o un riconoscimento al festival che annualmente per il settimo anno si svolge a maggio ed � dedicato alla nostra fondatrice gruppo.

Guarda il video

Vai al sito: https://fabriano.com/bigdraw/eventi/creativita-in-amicizia/

Opere selezionate V Bando di letteratura

SEZIONE POESIA – CATEGORIA ADULTI

PROT. N. R0054.16 LA FAMIGLIA PRIMA E ORA
PROT. N. R0055.16 FAMILIARI ASSONANZE
PROT. N. R0060.16 LA FAMIGLIA : UN DONO PREZIOSO
PROT. N. R0066.16 NINNA NANNA
PROT. N. R0076.16 LA FAMIGLIA
PROT. N. R0080.16 LA FAMIGLIA

SEZIONE POESIA – CATEGORIA GIOVANI

PROT. N. R0049.16 LA FAMIGLIA E’ FATTA DI CUORE
PROT. N. R0050.16 LA FAMIGLIA MERAVIGLIA
PROT. N. R0058.16 IL PAPA’
PROT. N. R0065.16 LA FAMIGLIA
PROT. N. R0075.16 AL MIO PAPA’
PROT. N. R0077.16 IL PAPA’
PROT. N. R0078.16 QUANDO VIENI?
PROT. N. R0079.16 SI DICE CHE….

SEZIONE RACCONTO – CATEGORIA ADULTI

PROT. N. R0057.16 LA FAMIGLIA : UN DONO PREZIOSO DI DIO

SEZIONE RACCONTO – CATEGORIA GIOVANI

PROT. N. R0059.16 LA FAMIGLIA E’ UN DONO PREZIOSO
PROT. N. R0063.16 LA FAMIGLIA PERFETTA
PROT. N. ROO64.16 CIOCCOLATA A COLAZIONE
PROT. N. R0073.16 LA FAMIGLIA : UN DONO PREZIOSO

Opere selezionate III Bando Espressioni Artistiche

SEZIONE PITTURA – CATEGORIA ADULTI

PROT. N. R0047.16 TU CHE CI CAMBIERAI LA VITA

SEZIONE SCULTURA – CATEGORIA ADULTI

PROT. N. R0056.16 FAMILA

SEZIONE RACCONTO – CATEGORIA ADULTI

R0057.17 UN GRAN GIORNO EMOZIONANTE

SEZIONE RACCONTO – CATEGORIA GIOVANI

R0083.17 COMUNICAZIONE

SEZIONE POESIA – CATEGORIA ADULTI

R0051.17 LA COMUNICAZIONE DI PAROLE ED EMOZIONI…CONNESSI ALLA RETE O ALLA REALTA’?
R0052.17 L’UOMO
R0054.17 SOLI…IN COMPAGNIA
R0076.17 WINDOWS
R0077.17 LA COMUNICAZIONE DI PAROLE ED EMOZIONI…CONNESSI ALLA RETE O ALLA REALTA’?

SEZIONE POESIA – CATEGORIA GIOVANI

R0059.17 CONNESSI ALLA RETE O ALLA REALTA’?
R0067.17 LA PRIMAVERA
R0075.17 REALTA’ O VIRTUALITA’?
R0103.17 LA COMUNICAZIONE

CONVEGNO SULLA COMUNICAZIONE

OPERE PREMIATE SEZIONE RICICLO 2017

1° Classificato: R074.17 “Connessione in Corso” di Loredana Cirri e Auser Cerda

2° Classificato: R0071.17 “Babyclò” di Melania Foti

3° Classificato: R0106.17 “Il castello e la carrozza” di Cif Ravanusa-Casa dell’amicizia