Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

È promossa da alcune persone che hanno avuto la grandiosa opportunità di essere vicini e crescere con la sig.na Maria Anna del Castillo

Mission

Mission

Nasce per consentire alla comunità cerdese di mantenere vivo il ricordo di tutto ciò che ha donato e trasmesso Marianna ai cuori e alle menti di ogni individuo

È una Festa culturale che offre l'opportunità di esprimere il proprio sapere e le proprie emozioni attraverso la promozione delle Arti

Il Festival Culturale si svolge annualmente a Cerda, nei giorni intorno all'8 Maggio, data che ricorda la nascita al Cielo della Sign.na Marianna

Chi era MariAnna?

Maria Anna del Castillo, per tutti Signorina Marianna era una donna di larghe vedute, sempre elegante e signorile nel suo porsi e presentarsi che si distinse per il suo agire con fermezza e dolcezza.

Insegnante, teologa e studiosa,
il suo amore per la cultura era immenso...

Marianna ha inoltre seguito e vissuto molto la questione politica locale, nazionale e internazionale; essendo anche testimone delle due Guerre Mondiali, ha conosciuto molti dei più grandi esponenti politici del suo tempo. Ma era anche:

  • Fervida sostenitrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di
    Milano e fondatrice del Cif in Sicilia;
  • Fondatrice del Gruppo Giovani Amici, ancora oggi attivo nella
    Parrocchia Maria SS. Immacolata di Cerda;
  • Grande sostenitrice del Centro Studi San Carlo di Palermo;
  • Insegnante delle scuole elementari e dell’arte del ricamo del
    Tombolo;

L'Associazione

Nasce con lo scopo di mantenere vivo il ricordo di Marianna e di tutto ciò che ha donato e trasmesso ai cuori e alle menti di ogni individuo. Ad oggi l’associazione Culturale è composta da Gabriele Del Castillo, il nipote, e dai referenti del gruppo da lei costituito, sostenuto e custodito: il Gruppo Parrocchiale “Giovani Amici” di Cerda, il Coro San Giovanni Bosco e dal Gruppo Teatrale Dilettante. Essa è sostenuta e guidata dal Consulente Spirituale Don Antonino Cannizzaro e supportata dal Centro Italiano Femminile Regionale.

Chi siamo

L'Associazione è costituita da tutti coloro, che attraverso attività specifiche, contribuiscono a mantenere in vita il ricordo di Marianna.

Stampa

Per mantenere il ricordo di Marianna, è stato pubblicato un libro dal titolo: ``La Signora Marianna``, curato dal nipote Gabriele Del Castillo

Contatti

Sostieni anche tu il festival e tutte le attività relative all'Associazione ``Ciao...Marianna``

Partecipa anche tu al Festival Culturale

Scopri i vari bandi del concorso di Letteratura, pittura, grafica ed espressioni artistiche.

Edizioni precedenti

Associazione Culturale

FAQ. Come partecipare?

In cosa consiste il Festival Culturale?

È una Festa che da l’opportunità di esprimere il proprio sapere e le proprie emozioni attraverso la promozione dell’Arte. È definito Culturale in quanto la Signorina Marianna promulgava la cultura in tutte le sue forme e aspetti. Proprio per tal motivo vuole essere un valido contributo per la promozione culturale e sociale del territorio.

Quali sono le tematiche trattate?

Il Festival pubblica la tematica e i Bandi di Concorso nazionali annualmente, intorno al 06 Gennaio, data che coincide con la Giornata Mondiale della Santa Infanzia, indetta dalla POIM (Pontificia Opera Infanzia Missionaria).

Dove si svolge?

Tutte le attività relative si svolgono presso i luoghi che l’Associazione Culturale pubblicizza.

Chi può partecipare?

La partecipazione è aperta sia a singoli individui che ai gruppi, senza alcuna distinzione di età, sesso, religione, stato e cultura.

Partners & Sponsor